





Pro
- Schermo eccezionale
- Fotocamera eccellente
Contro
- Nessun jack per le cuffie
- Nessun altoparlante stereo
Scheda Tecnica e Caratteristiche
Sistema | |
---|---|
Sistema Operativo | Android 14 | Funtouch 14 |
Processore | Snapdragon 7 Gen 3 |
CPU | Octa Core (4nm Process) 1 x 2,63GHz (Cortex-A715) 3 x 2,4GHz (Cortex-A715) 4 x 1,8GHz (Cortex-A510) |
GPU | Adreno 720 | 975 MHz | 512 Shaders |
Design | |
---|---|
Dimensioni | 164,36mm x 75,1mm x 7,45mm |
Peso | 186g |
Colori | Bianco | Nero | Blu | Verde |
SIM | Doppia SIM (Nano SIM) |
Schermo | |
---|---|
Tipo | AMOLED | 120Hz | HDR10+ | 1B Colors |
Dimensione | 6,78 pollici (92,5% rapporto schermo-corpo) |
Risoluzione | 1260 x 2800 pixel 452ppi (20:9 rapporto d’aspetto) |
Luminosità | 1200 nit (HBM), 2800 nit (max) |
Protezione | Schott Alpha |
Fotocamera | |
---|---|
Posteriore | 50MP Principale Æ’/1.88, 1/1.55″, OIS 50MP Grandangolare Æ’/2.0, 1/2.76″, FOV 119Ëš |
Anteriore | 50MP Selfie, Æ’/2,0, 1/2.76″ |
Flash | Flash LED |
Video | 4K (2160p) @30fps, 1080p @30/60fps Slow-Mo 720p @240fps |
Memoria | |
---|---|
RAM | 8GB/12GB | LPDDR4X | 2133 MHz |
Interno | 256GB/512GB | UFS 2.2 |
Slot per schede | No |
Sound | |
---|---|
Altoparlante | Sì |
Jack da 3,5 mm | No |
Rete e Connettività | |
---|---|
Reti | 2G (GSM), 3G (UMTS), 4G (LTE), 5G (NR) |
WLAN | Wi-Fi 6 (802.11 a/b/g/n/ac/ax) |
Bluetooth | Bluetooth 5.4 |
GPS | GPS | GLONASS | GALILEO | BEIDOU | QZSS |
USB | USB 2.0 Type-C, USB OTG |
NFC | Sì |
Infrared | No |
Batteria | |
---|---|
Tipo | Li-Ion (Non-Rimovibile) |
Capacità | 5000mAh |
Ricarica | 80W ricarica rapida |
Prezzo

VIVO V30 5G
8/12 GB | 256/512 GB
Foto
Recensione
PUNTEGGIO ESPERTO
PRESTAZIONI COMPLESSIVE
Il Vivo V30 offre un’atmosfera elegante e raffinata grazie al suo design curvo e al profilo sottile, che lo rendono immediatamente attraente. I suoi colori unici lo contraddistinguono e gli conferiscono una sensazione di modernità e freschezza. Il telefono ha un grado di protezione IP54, quindi ha una discreta protezione contro la polvere e gli schizzi pesanti. Inoltre, il vetro temperato multistrato sul retro gli conferisce un aspetto premium. Un altro aspetto interessante del suo design è la luce LED aura, che si illumina in diversi colori. Le sue cornici sottili e la piccola fotocamera con foro di perforazione conferiscono alla parte anteriore un aspetto pulito e quasi privo di cornici.
Nella parte anteriore, il Vivo V30 offre un display eccezionale che è una delle sue caratteristiche migliori. Lo schermo AMOLED da 6,78 pollici rende tutto perfetto. Con una risoluzione nitida di 1260p e una densità di pixel di 452 ppi, il display è chiarissimo e la sua qualità visiva vi colpirà sicuramente. Inoltre, non dovrete preoccuparvi dei graffi, poiché lo schermo è ricoperto da un vetro Schott Alpha, che lo protegge in modo efficace. Altre caratteristiche impressionanti sono la profondità di colore a 10 bit e il supporto HDR10+. Ciò significa che i colori saranno più precisi e il contrasto migliore, soprattutto quando si guardano contenuti HDR. Grazie alla frequenza di aggiornamento di 120 Hz, il display risulta fluido e quindi ancora più adatto ai giochi.
La fotocamera del Vivo V30 è ricca di caratteristiche impressionanti, soprattutto se si considera l’hardware che offre. Il punto forte è l’obiettivo principale da 50 MP, realizzato con il sensore OmniVision OV50E con stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS), che scatta foto nitide e colorate, ricche di dettagli e con una buona gamma dinamica. Di notevole impatto è anche la fotocamera ultralarga da 50 MP, che non solo è ottima per catturare scatti più ampi, ma è anche fantastica per i primi piani grazie alla sua messa a fuoco automatica. Tuttavia, a volte fatica a bilanciare le luci e le ombre in scenari ad alto contrasto. In condizioni di scarsa illuminazione, la modalità notturna aiuta molto a scattare foto luminose con dettagli impressionanti, che a volte danno la sensazione di un dispositivo di punta. Tuttavia, senza la modalità notturna, gli scatti in condizioni di scarsa illuminazione sono un po’ morbidi e rumorosi, ma vanno comunque benissimo per un uso occasionale e per i post sui social media. Il telefono è ottimo anche per gli amanti dei selfie: la fotocamera frontale da 50 MP è in grado di catturare immagini nitide e dettagliate con tonalità della pelle naturali. Si comporta bene anche in condizioni di scarsa illuminazione, mantenendo una buona gamma dinamica e tonalità della pelle reali.
Per quanto riguarda la registrazione video, la fotocamera supporta la registrazione 4K a 30 fps, che offre risultati eccellenti, soprattutto in condizioni diurne. Anche le registrazioni notturne sono abbastanza decenti, con un buon contrasto e dettagli, anche se a volte un po’ rumorose, ma non problematiche per un uso occasionale. Nel complesso, la fotocamera del Vivo V30 offre prestazioni solide nella maggior parte degli aspetti, con alcuni piccoli compromessi che non hanno un grande impatto sugli utenti occasionali.
Anche le prestazioni del Vivo V30 sono eccezionali grazie al chipset Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3, che fa funzionare tutto in modo fluido ed efficiente. La CPU octa-core costruita su un processo a 4 nm non è solo veloce, ma gestisce anche l’energia e il calore in modo efficiente. Non dovrete quindi preoccuparvi di problemi di surriscaldamento durante l’uso intenso e le sessioni di gioco. Anche se provate la variante da 8 GB, rimarrete colpiti dalla reattività del V30. Il telefono è molto competitivo nella sua categoria, superando gli altri dispositivi in diversi test di benchmark, tra cui AnTuTu 10, in cui ha ottenuto l’impressionante punteggio di 854.315. Per quanto riguarda il software, è dotato di Funtouch OS 14, basato su Android 14, che offre un’interfaccia personalizzabile e ricca di funzioni straordinarie. Il telefono è quindi ideale sia per gli utenti occasionali che per quelli più esigenti, con prestazioni di prim’ordine difficili da battere a questo prezzo.
Sebbene il Vivo V30 abbia molti vantaggi, come un display eccezionale, una fotocamera impressionante e prestazioni fluide, ha anche alcuni difetti. Uno degli aspetti negativi più evidenti è l’assenza di un jack per cuffie da 3,5 mm, che può risultare un po’ scomodo per gli utenti che utilizzano cuffie con cavo. Un altro svantaggio considerevole è la mancanza di altoparlanti stereo, che rende l’esperienza audio del telefono un po’ deludente con risultati insoddisfacenti dal suo altoparlante mono. In un momento in cui l’audio stereo sta diventando sempre più comune in questo segmento, si tratta di un’opportunità potenzialmente mancata che avrebbe potuto rendere l’esperienza audio molto migliore.
In conclusione, il Vivo V30 lascia un’ottima impressione grazie all’eccellente fotocamera, alle prestazioni fluide e al display che supera facilmente la concorrenza. Anche se il prezzo è un po’ più alto, il valore che offre vale la pena, soprattutto se si considerano queste caratteristiche impressionanti. Nei benchmark e nei test, si comporta leggermente meglio della maggior parte dei suoi diretti concorrenti, offrendo un buon rapporto qualità -prezzo. Il suo design elegante, abbinato a funzioni come l’Aura Light, ne aumenta il fascino, rendendolo unico nello stile e nel look. Se siete interessati a un telefono elegante che soddisfa la maggior parte delle esigenze, il Vivo V30 merita sicuramente di essere preso in considerazione.
Leave a Reply